Cos'è lancia termica?
Lancia Termica
La lancia termica, nota anche come lancia ossitaglio, è uno strumento utilizzato per tagliare o forare materiali molto duri come l'acciaio, il cemento armato, la pietra e altri materiali refrattari. Il suo funzionamento si basa su una reazione di combustione esotermica ad alta temperatura, generalmente tra ossigeno puro e una barra di acciaio speciale.
Funzionamento:
- Una barra di acciaio, spesso contenente elementi additivi come magnesio e alluminio, funge da combustibile.
- Viene inserita in un tubo di metallo isolante (il corpo della lancia).
- Viene fatto fluire ossigeno puro ad alta pressione attraverso il tubo.
- L'estremità della barra viene preriscaldata, tipicamente con una fiamma ossiacetilenica o una scarica elettrica, per innescare la combustione.
- Una volta innescata, la barra di acciaio brucia continuamente nel flusso di ossigeno, generando una fiamma estremamente calda (fino a 3.600-5.500 °C).
- Questa fiamma fonde e vaporizza il materiale bersaglio, espellendolo con la pressione dell'ossigeno.
Componenti Principali:
Applicazioni:
- Demolizione di strutture in cemento armato.
- Taglio di acciaio spesso, inclusi acciai legati e inossidabili.
- Apertura di fori in materiali refrattari.
- Rimozione di rivestimenti refrattari da forni industriali.
- Lavori di soccorso e salvataggio per tagliare ostacoli metallici.
- Industria metallurgica per l'apertura di canali di colata intasati.
Vantaggi:
- Capacità di tagliare una vasta gamma di materiali.
- Elevata velocità di taglio.
- Relativa portabilità rispetto ad altre tecniche di taglio pesante.
- Possibilità di operare in ambienti difficili.
Svantaggi:
- Elevata generazione di fumo e scorie. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scorie)
- Alto consumo di ossigeno e barre combustibili, rendendola una tecnica costosa.
- Rischio di incendio e ustioni a causa delle alte temperature e delle scintille.
- Necessità di operatore qualificato e attento alle norme di sicurezza.
- Limitata precisione di taglio.
Sicurezza:
La lancia termica è uno strumento pericoloso che richiede una formazione adeguata e il rispetto di rigorose misure di sicurezza. È essenziale utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) come:
- Visiera protettiva e occhiali di sicurezza.
- Guanti resistenti al calore.
- Indumenti ignifughi.
- Respiratore per proteggersi dai fumi.
È inoltre fondamentale garantire una buona ventilazione dell'area di lavoro e la presenza di estintori nelle vicinanze. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ventilazione)